- CM Racing
Un ottimo Jespersen centra la top anche in Gara 2, Kofler costretto al ritiro

Weekend nel segno della top ten per il CM Racing Team, che in Gara 2 ha Donington ha colto una brillante 10° piazza grazie alla wild card Simon Jespersen. Un inconveniente tecnico ha invece complicato i piani di Maximilian Kofler, costretto al ritiro.
La domenica inglese è iniziata con i tradizionali 15 minuti del Warm Up. Jespersen, reduce dall’ottimo risultato di ieri, ha compiuto nove giri ottenendo la 15° posizione. Stesso numero di passaggi per Kofler, in cerca di migliori sensazioni in sella e 23° a fine sessione.
Nella tarda mattina è scattata Gara 2. Partito dalla 23° casella, in seguito all’assenza di Cluzel, Jespersen ha subito iniziato la propria entusiasmante rimonta, arrivando già a metà a ridosso della top ten. Mantenendo un passo veloce e costante il giovane danese ha recuperato ulteriore terreno, riuscendo a transitare sotto la bandiera a scacchi in 10° piazza, a ridosso del gruppo in lotta per la P7.
Ottima partenza invece per Max, capace di recuperare otto posizioni in un solo giro. Purtroppo nei successivi passaggi il pilota austriaco ha dovuto fare i conti con un problema tecnico, ritirandosi nel corso del quinto giro di gara. Terminato il round di Donington il CM Racing Team sarà protagonista il prossimo fine settimana del World Ducati Week, in programma al Misano World Circuit, per poi tornare in pista nel fine settimana del 31 luglio sul tracciato ceco di Most.
Risultati Gara 2 #GBRWorldSBK
P1 – Dominique Aegerter (Yamaha)
P2 – Lorenzo Baldassarri (Yamaha)
P3 – Nicolò Bulega (Ducati)
P4 – Federico Caricasulo (Ducati)
P5 – Stefano Manzi (Triumph)
P10 – Simon Jespersen (CM Racing Team, Ducati)
RIT – Maximilian Kofler (CM Racing Team, Ducati)
Maximilian Kofler:“Questo weekend è stato molto difficile per me, dato che un problema tecnico ci ha limitato sin dalla prima sessione. Il team ha fatto il massimo per risolverlo, ma non è andata come sperato. Ora abbiamo davanti a noi il divertente weekend del World Ducati Week, per poi tornare in pista Most con la giusta motivazione”.
Simon Jespersen: “La gara di oggi è stata più complicata di quella di ieri. Dopo una partenza non particolarmente positiva ho dato il massimo per recuperare, riuscendo a superare diversi piloti. E’ stato un fine settimana entusiasmante, dove ho raccolto punti importanti e raccolto informazioni davvero utili. Ringrazio il team CM Racing Team e lo Schacht Racing Team per l’opportunità, spero di poter tornare presto nel campionato mondiale Supersport”.
Manuel Cappelletti (Team Director): “Siamo molto dispiaciuti del fatto che un problema tecnico abbia limitato Max, che avrebbe senza dubbio potuto ambire ad un posto in zona punti. Siamo invece soddisfatti della prova di Simon, che non un’altra grande rimonta è riuscito nuovamente a centrare la top ten. E’ stato un weekend ricco di emozioni: grazie a tutti i nostri sponsor e partner”.
