- CM Racing
Ottava posizione per il CM Racing Team e Krummenacher nell’ultima gara della stagione a Mandalika

Si conclude con un ottavo posto in Gara 2 a Mandalika la stagione 2021 del CM Racing Team. L’ultima corsa dell’anno ha visto il team romano e Randy Krummenacher dare il massimo, nonostante le insidie causate dalle gocce di pioggia cadute nelle prime fasi di gara, replicando il risultato ottenuto in Gara 1.
Il day 3 in terra indonesiano si è aperto con il warm up, disputato su pista asciutta e con Krummenacher protagonista. Il pilota elvetico infatti ha ottenuto la terza piazza a poco più di tre decimi dalla vetta, con il migliore degli otto giri completati. Poche ore dopo ecco scattare Gara 2, con Randy autore di una partenza complicata, e costretto di conseguenza alla rimonta.
Rientrato in top ten nella seconda parte della corsa Krummenacher ha migliorato poi il suo passo di gara, scalando ulteriormente la classifica, sino a transitare sotto la bandiera a scacchi in ottava posizione. Un risultato che non coincide con il potenziale di Randy, il cui miglior giro è risultato solo tre decimi più lento rispetto al giro veloce di gara.
Con la gara odierna termina come detto la stagione 2021 del CM Racing Team, impreziosita da numerosi risultati di rilievo. Grazie al contributo congiunto di Luca Bernardi e Randy Krummenacher è infatti arrivata una vittoria ed un totale di sei podi: risultati che sono valsi la sesta posizione nella classifica riservata ai team, nonché la seconda tra i team con un solo pilota.
Tutto questo nella stagione di esordio nel campionato WorldSSP, il che rende tali traguardo ancora più preziosi. Il CM Racing Team ringrazia tutti i partner che hanno permesso l’ottima riuscita di questa stagione, ed è già pronto a lavorare in ottica 2022.
Risultati Gara 2 #IDNWorldSBK
P1 – Jules Cluzel (Yamaha)
P2 – Niki Tuuli (MV Agusta)
P3 – Dominique Aegerter (Yamaha)
P4 – Federico Caricasulo (Yamaha)
P5 – Raffaele De Rosa (Kawasaki)
P8 – Randy Krummenacher (CM Racing Team, Yamaha)
Randy Krummenacher:“Oggi ho dato tutto, ma purtroppo non è bastato per ottenere un risultato di rilievo. Allo start ho avuto difficoltà, e questo ha compromesso la mia gara, nonostante nel finale sia riuscito a migliorare il mio ritmo ed a recuperare posizioni. Ho concluso una stagione complicata, che ha comunque portato con sé alcune soddisfazioni. Voglio ringraziare il CM Racing Team, i miei sponsor e la mia famiglia, per aiutarmi e supportarmi anche nei momenti difficili".
Manuel Cappelletti (Team Director): “Come prevedibile nemmeno oggi siamo soddisfatti in pieno di quanto ottenuto, dato che dopo aver risolto i problemi di ieri pensavamo di poter ambire alle posizioni di vertice. Purtroppo Randy non è riuscito a partire nel migliore dei modi, il che certamente non lo ha aiutato ad esprimere il suo reale potenziale. Con la gara di oggi si chiude la nostra proficua storia con Yamaha, e siamo dunque pronti ad iniziare a lavorare con entusiasmo per costruire il nostro 2022”.

