top of page
Cerca
  • CM Racing

Krummenacher 10° al termine di una prima giornata complicata a Portimao


Le prove libere del venerdì hanno ufficialmente dato il via al decimo round della stagione 2021 del campionato WorldSSP, con il CM Racing Team e Randy Krummenacher impegnati sullo spettacolare circuito di Portimao. Le due sessioni odierne hanno sorriso solo in parte al pilota svizzero, che ha ottenuto la 10° piazza nella classifica combinata.


Alle 11.25 portoghesi ha preso il via la FP1. Randy è subito sceso in pista con la giusta motivazione, ottenendo immediatamente la prima posizione provvisoria, ma dovendosi fermare pochi minuti dopo a causa di un problema tecnico. Investigata e risolta la problematica dal team Krummenacher è tornato in pista per verificare che tutto fosse a posto, venendo però nuovamente (erroneamente) fermato dai commissari di pista. Il primo turno del numero 21 si è così concluso con due passaggi e l’11° posizione.


Nella FP2 del pomeriggio il team romano è tornato in pista, ma una problematica di natura elettrica ha rallentato il piano di lavoro. Krummenacher ha messo insieme un totale di nove passaggi, risalendo la classifica sino alla P8. Le alte temperature pomeridiane non hanno consentito allo svizzero di migliorare particolarmente la propria posizione nella classifica combinata, dove come detto ha ottenuto la P10.


Archiviata questa prima giornata di lavoro il CM Racing Team è pronto a scendere in pista nuovamente domani, per la Superpole (11.25 italiane) e Gara 1 (16.15 italiane). La Superpole sarà visibile su Sky Sport MotoGP (canale 208), mentre la gara su Sky Sport Action, canale 206.


Risultati FP1 + FP2 #PRTWorldSBK

P1 – Manuel Gonzalez (Yamaha) 1'44”180

P2 – Jules Cluzel (Yamaha) 0.170

P3 – Federico Caricasulo (Yamaha) +0.341

P4 – Dominique Aegerter (Yamaha) +0.405

P5 – Steven Odendaal (Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team, Yamaha) +0.430

P10 – Randy Krummenacher (CM Racing Team, Yamaha) +1.050


Randy Krummenacher: Oggi siamo stati sfortunati, dato che un problema nella FP1 mi ha costretto a fare solo due giri, mentre nella FP2 un altro problema mi ha consentito di fare nove giri. Il lato positivo è che nonostante queste problematiche sono riuscito a fare segnare un buon tempo, quindi posso essere fiducioso in vista di domani. Il team ha lavorato al meglio per risolvere i problemi, quindi lo ringrazio”.




18 visualizzazioni0 commenti
bottom of page