top of page
Cerca
  • CM Racing

Inizio incoraggiante per Bernardi ed il CM Racing Team sull’inedito circuito di Navarra


Debutto assoluto per il CM Racing Team sul tracciato di Navarra, situato nel nord della Spagna nonché palcoscenico del sesto round stagionale del campionato mondiale Supersport. Tra i cambi di pendenza del circuito spagnolo il team romano e Luca Bernardi hanno iniziato con il piede giusto, concludendo il day one con l’ottava posizione nella classifica combinata.


Il weekend si è aperto con la FP1 della mattina, all’interno della quale Bernardi ha iniziato a scoprire tutti i segreti dell’inedito circuito. Nell’arco della sessione Luca è stato tra i più presenti in pista, mettendo insieme ben 21 passaggi, ed ottenendo una positiva 11° posizione, a pochi decimi dalla top ten.


Con le prime informazioni utili il team ha apportato alcune modifiche alla Yamaha del pilota sammarinese, che nella FP2 del pomeriggio ha subito migliorato i propri tempi. Luca infatti è risultato ben sette decimi più veloce rispetto al suo miglior crono mattutino, conquistando la 7° posizione della sessione e l’8° della giornata, concludendo dunque il suo day one con il sorriso.


Archiviata questa prima giornata di studio è tempo di pensare a domani, dove saranno in palio i primi punti iridati. In mattinata (ore 10.25) infatti andrà in scena la Superpole, per decidere lo schieramento di partenza, mentre alle 15.15 si spegneranno i semafori di Gara 1, dalla durata di 20 giri. Entrambe le sessioni saranno visibili live in Italia su Sky Sport MotoGP, canale 208 di Sky.


FP1 + FP2 results #NavarraWorldSBK

P1 - Manuel Gonzalez (Yamaha) Dominique Aegerter (Yamaha) 1'41"181

P2 - Dominique Aegerter (Yamaha) +0.016

P3 - Federico Caricasulo (Yamaha) +0.375

P4 - Simon Jespersen (Yamaha) +0.488

P5 - Jules Cluzel (Yamaha) +0.600

P8 – Luca Bernardi (CM Racing Team, Yamaha) +0.920


Luca Bernardi:“Sono contento di questa prima giornata. Nella FP1 ho iniziato a conoscere la pista: mi piace e mi sono subito trovato bene. Tra una sessione e l’altra abbiamo lavorato tanto per migliorare, così nella FP2 ho potuto fare ulteriori passi avanti, anche per contrastare il grande caldo. Abbiamo fatto un buon lavoro nel complesso, quindi non ci resta che giocarci le nostre carte al meglio a partire da domani”.



8 visualizzazioni0 commenti
bottom of page