top of page
Cerca
  • CM Racing

Incoraggianti passi avanti per il CM Racing Team nei test di Misano


Si avvicina a grandi falcate la stagione 2022 del CM Racing Team, che al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” ha effettuato la sua ultima due giorni di test in attesa dei test ufficiali Dorna, che andranno in scena lunedì 4 e martedì 5 aprile al Motorland di Aragon.


Nel test svolto a Misano il team romano ha potuto proseguire, insieme al suo pilota Maximilian Kofler, la conoscenza della Panigale V2 955, moto pronta a debuttare nel campionato mondiale Supersport 2022. Nella prima giornata di lavoro, andata in scena mercoledì, Kofler ha proseguito il piano di lavoro iniziato nei precedenti test, ottenendo buone risposte, nonostante una scivolata senza conseguenze in mattinata.


Nella seconda giornata Kofler ha subito migliorato i propri riferimenti, avvicinandosi alle prime posizioni di categoria e lavorando al contempo su alcuni cambiamenti di assetto. Il pilota austriaco ha sfruttato appieno il day 2, compiendo 48 giri e riuscendo a fermare il cronometro sul tempo di 1’39”081.


Ora per il CM Racing Team è tempo di analizzare la grande quantità di dati raccolti all’interno della due giorni, per affinare le armi in vista sia dell’ultimo test che soprattutto del primo appuntamento della nuova stagione, in programma sempre ad Aragon nel weekend del 10 aprile.


Maximilian Kofler:Sono state due giornate molto diverse tra loro. Nella prima giornata ho leggermente faticato, principalmente a causa della caduta, che mi ha tolto confidenza. Durate il secondo giorno invece abbiamo fatto un grande passo avanti, provando diverse cose e migliorando sotto vari aspetti. Con il team c’è grande feeling, quindi non posso che essere fiducioso in vista dell’ultimo test e della prima gara stagionale”.


Manuel Cappelletti (Team Director):E’ stato un test importante, all’interno del quale abbiamo provato le ultime cose prima di andare ad Aragon. La scivolata nella mattinata del primo giorno è stata un peccato, considerando anche il tempo incoraggiante realizzato subito da Max, che si trovava per la prima volta a girare a Misano con una moto così potente. Nella seconda giornata abbiamo lavorato sull’elettronica e sull’anteriore, trovando un buon assetto di base. Siamo soddisfatti del lavoro svolto in inverno e della moto, che in ogni uscita dimostra di avere un ottimo potenziale”.



105 visualizzazioni0 commenti
bottom of page