- CM Racing
Bernardi ed il CM Racing regalano spettacolo e conquistano la quinta posizione in Gara 2 ad Assen

Il CM Racing Team e Luca Bernardi brillano nella domenica di Assen. Il giovane pilota sammarinese ha infatti colto una splendida quinta posizione in Gara 2, con la quale conferma di aver rapidamente appreso i segreti del tortuoso e storico tracciato olandese.
Il day 3 si è aperto con il warm up, svoltosi su pista asciutta nonostante la pioggia caduta copiosa caduta nella notte, dove Bernardi ha evitato di prendere rischi. Il numero 29 infatti ha compiuto solo cinque giri, anche a causa dei soli dieci (invece che quindici), concludendo la sessione in 20° e acquisendo tante informazioni per Gara 2.
Quest’ultima è iniziata nel migliore dei modi per Bernardi, capace di passare nel corso del primo giro dalla nona alla sesta posizione. Nei giri successivi Luca è rimasto nel secondo gruppo, in lotta dalla seconda parte della gara per la terza piazza, compiendo alcuni sorpassi da vero talento. Negli ultimi passaggi la lotta per il podio si è inasprita, con Bernardi in grado di conquistare la quarta piazza, ma costretto a cedere una posizione dopo la fine della gara come penalità per aver ecceduto i limiti della pista nell’ultimo giro.
Archiviato con il sorriso il weekend di Assen il CM Racing Team può iniziare a prepararsi in vista del quarto round della stagione, previsto per il 6-7-8 agosto sull’inedito tracciato ceco di Most.
Race 2 results #NLDWorldSBK
P1 - Dominique Aegerter (Yamaha)
P2 – Philipp Oettl (Kawasaki)
P3 – Randy Krummenacher (Yamaha)
P4 – Jules Cluzel (Yamaha)
P5 – Luca Bernardi (CM Racing Team, Yamaha)
Luca Bernardi: “Sin dal warm up ho capito che avevamo fatto dei grandi passi avanti in termini di assetto, che mi hanno permesso di disputare una buona gara. Sono partito bene recuperando alcune posizioni, per poi lottare sino alle ultime battute per il podio. E’ un peccato non essere riuscito a conquistare la terza posizione, ma sono comunque molto contento sia della mia gara che del lavoro svolto insieme al team. Ora ci aspetta una pista nuova come Most, dove spero di trovare subito la strada giusta per essere veloce”.
Manuel Cappelletti (Team Director): “Ieri Luca ha faticato a causa della sua inesperienza, che in un circuito difficile come Assen può essere un fattore, ma oggi si è prontamente riscattato. Abbiamo lavorato tanto dopo Gara 1 per migliorare l’assetto e ci siamo riusciti, consentendo a Bernardi di esprimere il suo grande potenziale. Il nostro obiettivo resta quello di stare con i primi, consapevoli sia della giovane età di Luca che della nostra forza”.
